Il silenzio del fiume
di Horacio Cavallo Riuscii a dimenticare il volto dell’annegato. Mi ci volle tempo, notti di febbre, di tremori, il grido […]
di Horacio Cavallo Riuscii a dimenticare il volto dell’annegato. Mi ci volle tempo, notti di febbre, di tremori, il grido […]
di Cristina Judar Ana, dodici mesi prima di compiere diciotto anni Passata di mano in mano durante la lezione di […]
Tutto regolare, a bordo della Diamante, fino al terrificante “quarto d’ora” spaziale in cui si verificò il disastro. Il comandante Leòn entrò […]
di Gonzalo Baz Ho trascorso tutta l’infanzia e l’adolescenza in un complesso di grandi edifici in cui non sono mai […]
ALL’ILLVSTRISSIMO SIGNOR MIO, IL S. ANTONIO MARTINENGHI BRVNORO ZAMPESCHI. NEL TEMPO, ch’io mi ritrovava in Crema, quivi mandato alla custodia […]
Costanza sfoglia uno dei grossi quaderni dalla copertina nera. Dalla carta ingiallita alita un leggerissimo odore di terriccio e di […]
di Horacio Cavallo La cassetta con le ceneri è calda, come il pomeriggio prima, quando gliela avevano consegnata al crematorio […]
A persone d’alto e penetrante intendimento nelle belle Arti e nelle ottime facoltà egregiamente istruite, ad uomini amanti delle altrui […]
Ugo Foscolo, sia per la spiccata individualità del carattere, sia per l’originalità degli scritti e dello spirito che li informa, […]
Nel 1296, un Marco Polo di mezza età si trovava sfortunatamente in prigione. Era stato catturato nel Mediterraneo orientale al […]